
REGOLAMENTO PER L’UTILIZZO DELL’IMPIANTO ARTIFICIALE PER ARRAMPICATA
La presa visione ed il rispetto del presente Regolamento per l’utilizzo dell’impianto artificiale per arrampicata e dei suoi allegati (di seguito “Regolamento”) sono condizioni imprescindibili per l’utilizzo dell’impianto artificiale per arrampicata (l’impianto) sito all’interno della palestra comunale ISTITUTO CARLO RIDOLFI in Lonigo (VI) (la “Palestra”), nonché la permanenza dell’utente all’interno della Palestra.
Con l’acquisto e l’utilizzazione dell’abbonamento o del biglietto di ingresso, l’utente si impegna a prendere visione e a rispettare senza condizioni o riserve tutti i punti del presente regolamento per l’utilizzo dell’impianto.
ARTICOLO 1 – ACCESSO ALL’IMPIANTO
-
1 Possono accedere ed utilizzare l’impianto solo i soci del Club Alpino italiano ed i soggetti autorizzati (gli “Utenti”) i quali abbiano debitamente compilato e sottoscritto il Modulo per l’accesso all’impianto.
-
2 L’accesso e l’utilizzo dell’impianto è riservato agli utenti che siano in grado di arrampicare da primo di cordata e di fare da sicura in piena autonomia.
-
3 L’accesso e l’utilizzo dell’impianto ai minori d’età è consentito solo se accompagnati da un adulto il quale si impegna a vigilare affinché l’utilizzo dell’impianto da parte del minore avvenga in conformità alle norme del presente Regolamento.
ARTICOLO 2 – EQUIPAGGIAMENTO MINIMO
-
1 E’ onere degli utenti che accedono ed utilizzano l’impianto munirsi di idonea attrezzatura per arrampicare omologata “CE” ed in buono stato di conservazione.
L’attrezzatura minima richiesta comprende:
a ) le scarpette di arrampicata
-
b) l’imbracatura
-
c) la corda di sicurezza
-
d) i rinvii
-
e) i moschettoni
-
f) uno tra i seguenti sistemi di assicurazione dinamica: l’OTTO, il GRI-GRI o il TUBER/BICCHIERINO
-
2 Il CAI mette a disposizione degli utenti solo le corde di sicurezza necessarie all’arrampicata con sicurezza dall’alto.
-
3 Gli utenti che accedono ed utilizzano l’impianto senza essere equipaggiati con la suddetta attrezzatura minima o con attrezzatura non conforme a quanto sopra specificato, agiscono a proprio rischio e pericolo e liberando fin d’ora il CAI Sez. Lonigo ed il Comune di LONIGO da qualsiasi responsabilità per i danni che gli utenti dovessero subire a seguito dell’improprio accesso ed utilizzo dell’impianto.
ARTICOLO 3 –UTILIZZO DELL’IMPIANTO
-
1 L’impianto è omologato per l’attività sportiva di arrampicata. E’ vietato qualsiasi diverso utilizzo dell’impianto da parte degli utenti.
-
2 Gli utenti dovranno adeguare la propria condotta alle norme del vivere civile e dovranno prestare la massima cura e diligenza nell’utilizzo dell’impianto e dei locali della Palestra. Qualora vengano in contemporanea svolte altre attività sportive all’interno della Palestra, gli utenti non dovranno recare disturbo agli altri atleti sia durante l’attività di arrampicata, sia nei momenti di attesa e nella fase si accesso alla Palestra.
-
3 Gli utenti devono utilizzare correttamente l’impianto. A TAL FINE E’ VIETATO:
-
Arrampicare lungo i bordi o sulle intelaiature
-
Arrampicare su una stessa via con più persone
-
Spostarsi su itinerari adiacenti nel corso dell’arrampicata
-
Arrampicare senza corda di sicurezza oltre 1.50 m. di altezza
-
Utilizzare come sosta i punti di protezione
-
Utilizzare le piastrine “spit” come prese per le dita
ARTICOLO 4 – RESPONSABILITA’ DEL CAI
Il CAI non sarà in alcun modo responsabile nei confronti degli utenti per tutti i danni che questi dovessero subire a seguito o in relazione al mancato rispetto da parte degli Utenti delle norme del Regolamento. Gli utenti che dovessero cagionare a terzi danni a seguito o in relazione al mancato rispetto del regolamento, si impegnano fin d’ora a manvalere e tenere indenne al CAI e il COMUNE di LONIGO da qualsiasi responsabilità nel caso in cui questi ultimi, in quanto rispettivamente gestore e proprietario dell’impianto, vengano richiesti di risarcire a terzi tali danni.
ARTICOLO 5 – NORME CONTENIMENTO COVID 19
Si invitano tutti gli utenti al rispetto delle norme anti-covid, quali uso della mascherina, il distanziamento, la frequente igienizzazione delle mani con gel disinfettate.
L’accesso alla palestra sarà consentito solo con l’esibizione del ‘’Green Pass’’ valido.