Sabato 27 e Domenica 28 Luglio 2024
Dolomite Ampezzane
Responsabili: Commissione Uscite Estive
PERCORSI ESCURSIONISTICI:
Sabato 27 Luglio – Cinque Torri e Giro dell’Averau e Nuvolau
Il castello roccioso dell’Averau si eleva squadrato a sud di Cortina, accompagnato dalle inconfondibili sagome del Nuvolau e delle leggendarie 5 Torri. La panoramica ed emozionante escursione parte dal cuore di questo raggruppamento di piccole cime e regala visioni sublimi.
Difficoltà E
Durata 5 ore circa
Dislivello +670 m/ -670 m
Domenica 28 Luglio – Classico giro attorno alla Tofana di Rozes
Escursione molto amata, su sentieri ben marcati; splendidi scorci dolomitici. È un’esperienza irrinunciabile, l’ambiente di alta montagna è spettacolare con le dolomie colorate e stratificate delle Tofane di Rozes e di Mezzo, a creare un suggestivo contorno che non deve però far dimenticare che in questi luoghi sono state combattute cruente quanto assurde battaglie.
Difficoltà E
Durata 6 ore circa
Dislivello +580 m/ -580 m
FERRATE:
Sabato 27 Luglio – Ferrata Ra Gusela ed Averau
Due belle vie ferrate nel gruppo del Nuvolau nelle Dolomiti Ampezzane. Partendo dal Passo Giau la via ferrata che si incontra per prima è la Ra Gusela. È una ferrata veramente breve, appena 174 m di dislivello, ma molto panoramica e non presenta particolari difficoltà tecniche.
Seconda ferrata. La partenza è dal rifugio Averau che ci permette poi, di arrivare in vetta alla cima Averau dalla quale si gode di un panorama a 360° sulle Alpi ampezzane e non solo.
Difficoltà EEA
Durata 4,5 ore circa
Dislivello +420 m/ -420 m
Domenica 28 Luglio – Ferrata Lipella
Escursione molto impegnativa. La Via ferrata Giovanni Lipella è una delle ferrate classiche dell’Ampezzano. È molto lunga e ricca di panorami gratificanti ed a ciò si aggiunge che conduce su una delle grandi cime delle Dolomiti Ampezzane.
Difficoltà EEA
Durata 7,5 ore circa
Dislivello +1.400 m/ -1.400 m
ARRAMPICATA:
Falesia delle 5 Torri (in zona Passo Falzarego)
Situate in posizione dominante sopra la conca di Cortina sul lato ovest, le 5 Torri costituiscono un monumento naturale di eccezionale bellezza e sono senz’altro la palestra più importante della zona. È stata la prima palestra di roccia di Cortina ad essere frequentata dai primi arrampicatori.
Partenza: Sabato 27 Luglio dalla sede CAI alle ore 6.00 in pullman
Rientro: Domenica 28 Luglio ore 21.00 circa


