Cittadini e PFAS: vite capovolte Un incontro, promosso da Mamme NO PFAS e Forum per l’ambiente del Comune di Lonigo, sul gravissimo fenomeno di inquinamento ambientale che ha colpito il territor...

Simone Salvagnin, viaggiatore, esploratore, alpinista e paraclimber, incontra il pubblico a Vicenza, lunedì 22 maggio, alle 20.30, presso il Cinema Patronato Leone XIII, in contrà Vittorio Veneto, 3...

Domenica 14 maggio 2023 Escursionismo estivo Sentiero del Re Fravort (catena dei Lagorai)   Escursione sul sentiero della leggenda del Re Fravort. Si sale da Panarotta, “la porta occidental...

UN RIFUGIO SULLE DOLOMITI Vivere la montagna gestendo un rifugio   Giovedì 20 aprile 2023, ore 20.45 sala proiezioni della sede CAI viale della Repubblica 12, Lonigo Un appuntamento da non perde...

Risorgive – Incontri per un presente sostenibile 1 ^ E D I Z I O N E Dal  3 aprile  al 1 5 maggio 2023 Risorgive del Bacchiglione, via Bissolati, 7, Dueville (VI)   Viacqua (socie...

Domenica 16 aprile 2023 Escursionismo estivo Dosso di Costalta (catena dei Lagorai)   Escursione nella parte occidentale del Lagorai, nella Valle dei Mocheni, da molti oramai detta la “valle in...

Venerdì 14 aprile 2023 con inizio alle ore 20.45 nella sala proiezioni della sede CAI, potremo rivedere i migliori momenti delle nostre escursioni. A fine proiezione ci sarà un momento conviviale of...

Dopo l’assemblea sezionale ordinaria di giovedì 16 marzo, lunedì 20 marzo si è riunito il consiglio direttivo, che ha provveduto alle nomine di sua competenza: in primo luogo, l’elezion...

  “Insieme per vivere e costruire un mondo migliore” LONIGO – Teatro Comunale, mercoledì 22 marzo 2023 – ore 9.30   La nostra sezione partecipa ad una conferenza-tav...

Giovedì 16 marzo si è svolta l’assemblea sezionale ordinaria, che ha visto una confortante partecipazione di soci: 75 presenti (67 di persona e 8 per delega). Oltre ai necessari adempimenti is...

  Giovedì 23 marzo 2023, alle ore 20.45 nella Sala proiezioni della sede CAI, la Commissione escursionismo estivo presenterà il programma delle escursioni estive 2023   A questa pagina del...

Giovedì 16 marzo 2023 Assemblea ordinaria Giovedì 16 marzo 2023, alle 20.30, si svolgerà l’annuale assemblea ordinaria dei soci. L’assemblea è, nella vita della sezione, un fondamental...

Domenica 26 febbraio 2023 Escursionismo invernale Pale di San Martino: il giro della Val Venegia   Facile escursione (quasi) ad anello sotto il versante nord del gruppo delle Pale di San Martino,...

Domenica 19 febbraio 2023 Escursionismo invernale CIMA PANAROTTA USCITA “OVER 500” Partenza: ore 6.30 Rientro: ore 20.00 Dislivello: 600 metri circa Durata: 4 ore circa Pranzo: al sacco Di...

Incontri culturali NIVES MEROI presenta “In cima insieme”   Siamo lieti di annunciare che Nives Meroi, una fra le più forti alpiniste donne del mondo, che nella sua carriera ha scala...

Incontri culturali Alberto Fiorin presenta il suo libro Carretera austral La strada alla fine del mondo Venerdì 27 gennaio 2023, alle ore 20.45  – Lonigo, Palazzo Pisani   “Avet...

Escursionismo estivo Trekking del Cervino: serata di presentazione   Nella sede CAI di Lonigo (sala riunioni, al piano terra) giovedì 26 gennaio 2023, alle ore 21.00   verrà presentato il ...

Domenica 8 gennaio 2023 Coro CAI e Gruppo Bandistico di Sossano: concerto di beneficenza Lonigo, Chiesa di Villa San Fermo, ore 17.00   Il Coro della nostra sezione, diretto dal m° Gianmarco Sca...

    Domenica 15 gennaio 2023 Escursionismo invernale Escursione all’Alpe di Siusi – Partenza ore: 6:00 – Rientro ore: 20:30 – Dislivello: +/- 400 metri – Durata...